Antipasti di pesce dell’Adriatico
Gli antipasti di pesce sono una rilevante risorsa della gastronomia marchigiana e dei ristoranti della costa. Questo genere di piatti consente infatti di valorizzare al massimo il pescato di piccole dimensioni che caratterizza il mare Adriatico. La conoscenza e l’inventiva dei marchigiani ha sedimentato gli antipasti di pesce nella cultura
Piatti tipici delle Marche a Sapori d’autunno
I piatti tipici delle Marche sono i protagonisti della manifestazione Sapori d’Autunno che si svolge la seconda settimana di Ottobre a Montefalcone Appennino, paesino a 1000 metri sui Monti Sibillini, raggiungibile percorrendo la valle del Tenna da Porto Sant’Elpidio fino ai Monti Sibillini. Questa fiera della gastronomia presenta alcuni piatti
Gastronomia tradizionale: la conserva di pomodori
La conserva di pomodori è una delle tradizioni della gastronomia delle Marche più radicate nella cultura popolare. Come in tutte le cucine regionali d’Italia, anche la gastronomia tradizionale marchigiana vede infatti i suoi punti di forza nelle ricette più semplici. Una di queste tradizioni gastronomiche, ancora praticata da alcune famiglie, è
Brodetto di pesce
Il brodetto a base di pesce fresco dell’Adriatico è senz’altro da annoverare tra le specialità dell’enogastronomia della regione Marche. Lungo tutta la costa del Mare Adriatico, dal Veneto alla Puglia, questo piatto a base di pesce viene preparato in decine e decine di varianti diverse, dando vita ai vari brodetti come
Tipicità Made in Marche Festival, enogastronomia a Fermo nell’anno di Expo 2015
Tipicità Made in Marche Festival è in programma a Fermo dal 7 al 9 Marzo 2015. Questa rassegna di enogastronomia ed eccellenze delle Marche, ideata da Angelo Serri fin dal 1992, sarà quest’anno uno degli eventi a carattere nazionali destinati a promuovere L’Expo 2015 Nutrire il pianeta, Energia per la