Outlet a Porto Sant’Elpidio e dintorni
Gli outlet sono molto ricercati perché permettono di acquistare prodotti di qualità a prezzi accessibili. Spesso si è alla ricerca di un outlet dove trovare un vestito o delle scarpe particolari, oppure un outlet dove fare shopping per tutta la famiglia, che sia facilmente raggiungibile, in una località dove passare
Vendita prodotti tipici marchigiani in zona Porto Sant’Elpidio
Conoscere un territorio in occasione di un viaggio è un’esperienza piacevole ed appagante. Per moltissimi viaggiatori il consumo e l’acquisto di prodotti tipici è una parte irrinunciabile del viaggio stesso. Prodotti enogastronomici delle Marche Girando tra i vari paesi delle Marche possiamo trovare molte specialità enogastronomiche da assaggiare. Il
Scarpe di moda 2021: il ritorno delle slingback
Quali scarpe di moda mettere nel 2021? Se non posso rinnovare tutto il guardaroba, su che tipo di scarpa puntare per un look vincente? Cercheremo di rispondere a queste domande cercando di interpretare le recenti tendenze in materia di scarpe da donna. Le scarpe rappresentano un elemento fondamentale per la
Salame lardellato dop Fabriano, il partito anti ciauscolo
Il salame lardellato dop Fabriano è un salame tipico della zona di Fabriano, ma diffuso in gran parte delle Marche. Come tanti prodotti dell’ingegno gastronomico italiano, non è facile datare la nascita di questo fantastico salume. Il pubblico apprezzamento di Giuseppe Garibaldi per questa specialità è un riferimento storico di
Falerio Doc d’amare, scopri questo vino
Falerio Doc è un vino bianco che vede la sua zona di produzione a cavallo delle province di Fermo ed Ascoli Piceno, nel sud delle Marche. Il vino Falerio Doc dei Colli Ascolani Il vino trae il suo nome dalla cittadina di Falerone, l’antica Falerio Picenus di epoca romana. Il
Scarpe italiane: moda e qualità dalle Marche
Le scarpe italiane sono sinonimo di moda, qualità ed eleganza in tutto il mondo. Non sempre, però, gli acquisti fatti ci rendono completamente soddisfatte perché, dopo poco tempo, ci accorgiamo che qualcosa non va. Qualche volta le scarpe indossate con entusiasmo la prima volta, magari in una serata particolare, si
Olio di oliva di qualità nelle Marche
Olio di oliva è uno dei principali elementi della dieta mediterranea, o meglio della cultura alimentare dell’area mediterranea. E’ sicuramente impossibile immaginare questa cultura gastronomica e questi territori ricchi di storia prescindendo dall’olio di oliva e dalle piante di ulivo che impreziosiscono le colline, gli argini delle strade e finanche
Ciauscolo, prodotto tipico IGP
La storia del ciauscolo Il ciauscolo o ciavuscolo è un pregiato prodotto tipico marchigiano con una tradizione plurisecolare: i documenti ufficiali lo menzionano infatti in un prezziario del 1696 (documento conservato presso l’Archivio di Stato di Macerata). La sua matrice culturale è legata alla tradizione della “salata” cioè alla sacrale
T strap shoes – Cultura e scarpe nelle Marche
T strap shoes, cioè sandali o scarpe con cinturino a T sono un tipo di scarpe elegante e romantico, che riesce a donare un surplus di femminilità alla donna che le indossa. Le T strap shoes vengono fatte risalire agli anni 20, quando le donne iniziano a mostrare con più
Pasta all’uovo italiana
Pasta all’uovo è la specialità gastronomica italiana di una precisa zona delle Marche a cavallo tra le province di Fermo e Macerata. I famosi maccheroncini di Campofilone sono un tipo di pasta all’uovo che si caratterizza per il taglio fine della sfoglia e provengono, appunto, da questa zona delle Marche.