Vacanze in Ottobre, dove andare
Le ferie estive sono finite e nonostante la ripresa di scuole e lavoro, rimane per molti la voglia di uscire e viaggiare. Anche quest’anno le gite fuori porta di primavera sono iniziate tardi e nonostante la bella estate, resta la voglia di trovare nuove mete nella nostra bella Italia. Chi
Villa Baruchello a Porto Sant’Elpidio e la storia del territorio
Villa Baruchello a Porto Sant’Elpidio è un importante attrazione ed imperdibile sito storico e naturalistico. La villa risale alla seconda metà del ‘700 ed è composta da un complesso architettonico e da un grande parco di interesse naturalistico ed archeologico. Nel 1980 il Comune di Porto Sant’Elpidio acquistava la proprietà
Dove andare in vacanza a Settembre e perché scegliere le Marche
Scegliere il mese di Settembre come periodo per le vacanze sta diventando sempre più comune; e di anno in anno crescono i vantaggi di andare in vacanza in questo periodo. Il ridotto affollamento ed i prezzi più bassi rappresentano sicuramente le motivazioni tradizionali per chi sceglie questo mese. In passato
Stile Liberty nell’architettura di inizio novecento: i villini Liberty della costa adriatica
Lo stile Liberty dei primi del 900 in pittura ed architettura ha lasciato tracce importanti nel patrimonio artistico delle Marche. I primissimi anni del ‘900 videro una forte crescita economica collegata alla nascente industrializzazione italiana ed al favorevole ciclo internazionale. L’aumento della ricchezza si evidenziò sul territorio con importanti opere
Sibilla, storia e miti delle Marche
Sibilla Appenninica o Regina Sibilla è una figura mitologica e leggendaria raccontata in opere medievali del 1400, sicuramente innestate su una fortissima tradizione orale popolare di cui si rileva ancora traccia. Sibilla, la maga incantatrice di Montemonaco Siamo sui leggendari monti Sibillini, in un antro sperduto vicino Montemonaco: questa la
Diario di viaggio nelle Marche: una giornata in spiaggia a Mezzavalle
Decisi a scoprire le spiagge più belle delle Marche, scegliamo di dedicare una giornata di questo Agosto 2020 ad una tra le meravigliose spiagge del Conero. Ma quale spiaggia scegliere? Escludiamo la spiaggia delle Due Sorelle per via della necessità di arrivare in barca. Tra le altre varie e bellissime
Palio del mare a Porto Sant’Elpidio, festa popolare di comunità
Il Palio del Mare a Porto Sant’Elpidio è una manifestazione che si tiene tra fine Giugno ed inizio Luglio, prologo della festa religiosa della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù del quartiere Faleriense. Feste popolari, sagre e palii storici testimoniano della storia e della cultura di una città, e così
Vendita prodotti tipici marchigiani in zona Porto Sant’Elpidio
Conoscere un territorio in occasione di un viaggio è un’esperienza piacevole ed appagante. Per moltissimi viaggiatori il consumo e l’acquisto di prodotti tipici è una parte irrinunciabile del viaggio stesso. Prodotti enogastronomici delle Marche Girando tra i vari paesi delle Marche possiamo trovare molte specialità enogastronomiche da assaggiare. Il
Vacanze a Giugno, dove andare
Tornare a viaggiare nel 2021 sarà possibile? Dove andare in vacanza nel 2021? Nel momento in cui scriviamo persistono notevoli limitazioni ai movimenti. Con le riaperture previste a partire dal 26 Aprile e la possibilità di spostarsi nuovamente tra regioni a basso rischio, tra pochissimo sarà possibile di nuovo viaggiare.
La Locanda dei Matteri, ristoranti in zona Sant’Elpidio
In un’affascinante struttura nel centro storico di Sant’Elpidio a Mare, troviamo questo ristorante dove vivere un’esperienza enogastronomica eccellente. Il recente trasferimento nella nuova location ha impreziosito ulteriormente l’ambientazione di questa eccellenza della gastronomia marchigiana. Ristoranti in zona Civitanova Marche e dintorni Tra i ristoranti della zona fermana e maceratese troviamo