Case vacanze Marche sul mare
Visitare le Marche
Le Marche sono una meta di viaggio inaspettata e sorprendentemente vera. I piccoli borghi sulle colline, le bellissime cittadine ricche di storia e cultura, le bellezze naturali della costa e dell’entroterra, i monasteri e le abbazie arricchiscono un territorio di colline, valli e montagne. Le Marche sono una regione da scoprire a passo lento, un posto dove un viaggiatore può scoprire dei luoghi semi sconosciuti, denso di piccoli tesori disseminati da papi e signori. Dal mare agli appennini in poche decine di chilometri il territorio delle Marche vi stupirà.
La costa marchigiana
Le spiagge delle Marche sono in grado di soddisfare tutti i gusti. Le valli che dagli appennini raggiungono il mare, inframezzate dalle tipiche colline garantiscono la presenza di spiagge di sabbia come a Senigallia, Porto San Giorgio o San Benedetto. Dove invece le colline raggiungono il mare il paesaggio si arricchisce invece di piccole gemme come Torre di Palme, Grottammare e Cupra Marittima. Come tralasciare poi il Conero, con le sue spiagge recondite e la montagna a picco sul mare. La riviera offre anche cittadine dinamiche e divertenti ma sempre tipicamente marchigiane come Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio e San Benedetto del Tronto, dove sarà più facile trovare una ricca e diversificata offerta di case per le vacanze da prendere in affitto.
I borghi sulle colline delle Marche
A pochissima distanza dal mare i caratteristici paesini sulle colline offrono la possibilità di visitare i borghi medievali delle Marche come Sant’Elpidio a Mare, Civitanova Alta, Montelupone, Gradara, Recanati, Offida ed altri. Durante le vacanze nelle Marche sarà anche possibile visitare le splendide città d’arte delle Marche, dalla rinascimentale Urbino alla romana e vescovile Fermo, piuttosto che Loreto con il santuario mariano, la barocca Macerata ed Ascoli Piceno, con il suo centro in travertino.
La fascia montana e naturalistica delle Marche
Tra le sorprese che il territorio delle Marche può riservare a chi non conosce questa regione, sicuramente non va trascurata la zona montana, tutt’altro che scontata. Le montagne marchigiane racchiudono tesori come le grotte di Frasassi ed il canyon delle Lame rosse, piuttosto che il Parco dei Sibillini regno delle mitiche Sibille con il Santuario dell’Ambro e le rupi con i fossili marini di Monte Falcone. Nel maceratese da non perdere le splendide faggete del monte San Vicino oppure i borghi del silenzio di Elcito o Pievefavera.
Dove alloggiare nelle Marche e come scegliere tra affitto di casavacanze o hotel
A questo punto è legittimo chiedersi quale sia la migliore strategia per trascorrere le vacanze nelle Marche. Nell’identificare la località e l’alloggio sono da prendere in considerazione:
- Il periodo con il miglior rapporto tra opportunità di viaggio e prezzo
- Le località più strategiche per spostarsi più facilmente
- La tipologia di alloggio (bed and breakfast, casa vacanze, hotel, camping)
- Il canale di prenotazione più sicuro ed economico
Qual è il periodo migliore per le vacanze nelle Marche?
Dipende. In generale i mesi da Giugno a Settembre sono quelli più indicati per le vacanze al mare nelle Marche. I mesi di Luglio ed Agosto risulteranno ovviamente più costosi, mentre a Giugno ed a Settembre sarà possibile ottenere soggiorni più lunghi e più economici nelle case vacanze Marche sul mare. Per visitare i borghi e conoscere l’entroterra e l’enogastronomia delle Marche i mesi di Ottobre e di Novembre sono eccellenti, come del resto Aprile e Maggio, quando sarà possibile sfruttare qualche “ponte” in più per le vacanze di primavera fuori porta.
Dove soggiornare nelle Marche?
Anche per la scelta della località di vacanza bisogna fare qualche considerazione. Per le vacanze al mare, spesso, la vicinanza alla spiaggia viene considerata la soluzione indubbiamente più comoda. In questo caso va valutata la presenza di ferrovia nelle vicinanze, molto frequente nelle località marine marchigiane. In qualche caso è preferibile risparmiare sulla casa vacanze in affitto, scegliendo una posizione più defilata ed un paese che offra abbondanti parcheggi gratuiti come ad esempio Porto Sant’Elpidio.
Per gli spostamenti e per avere una base di appoggio valida va sicuramente scelta una località con casello autostradale vicino e facilmente raggiungibile, possibilmente vicina ad arterie che si diramano verso l’interno. Fano per la parte nord delle Marche e Civitanova Marche o Porto Sant’Elpidio per la zona centro e sud sono probabilmente le soluzioni migliori.
Casa vacanze sul mare, hotel o bed and breakfast, cosa scegliere?
Salvo poche eccezioni la regione si caratterizza per una presenza di hotel piuttosto contenuta e limitata a pochi centri, mentre le case vacanza nelle Marche sono estremamente diffuse. Anche i consumatori, in questi ultimi anni, mostrano una preferenza spiccata per l’affitto di case vacanza da privati.
Tra i fattori che favoriscono la scelta di una casa vacanze nelle Marche abbiamo:
- Maggiori spazi di un appartamento rispetto alle camere di hotel o di un bed and breakfast
- Presenza di cucina all’interno delle casevacanze che permette di ottimizzare i costi
- Maggiore libertà per orari e rientri
- Maggiore privacy
- Minore costo per metro quadro
Al tempo stesso soggiornare in una casa vacanze vicino al mare permette di gestire al meglio il soggiorno per le famiglie con bambini. La tendenza secondo Holidu ed Airbnb è chiara: le case vacanza sono in crescita anche per ottenere un’esperienza di viaggio più significativa, legata alla comunità locale ed alla sua cultura.
Case vacanze Marche sul mare . Quale canale utilizzare per prenotare una casa vacanze e perché?
Anche qui la risposta non è scontata. In generale sono da evitare siti con annunci poco verificabili, prezzi troppo convenienti e strutture non presenti su più di un canale online. Resta il fatto che prenotare con Booking.com, Airbnb o altre OTA, non mette purtroppo al riparo da possibili disguidi o truffe. La migliore strategia è:
- verificare la presenza di una struttura su vari canali di prenotazione
- Verificare la struttura su Google maps ed individuare un numero di telefono o un sito di prenotazione diretta
Fatti questi controlli preliminari si potranno confrontare le tariffe dei diversi canali: probabilmente la prenotazione diretta risulterà economicamente più vantaggiosa.
Sul sito JoinMarche.it puoi trovare case selezionate da un team con oltre 10 anni di esperienza, in una delle località più strategiche delle Marche. Potete trovare piccoli appartamenti, attici con vista, appartamenti moderni con grande terrazzo e appartamenti vicino al mare eco sostenibili.
Prendere in affitto case al mare nelle Marche su JoinMarche ti offre inoltre vantaggi esclusivi:
- accesso a un supporto personalizzato tramite whatsapp
- tariffe competitive, senza intermediari
Case vacanze economiche Marche: come ottimizzare i costi del soggiorno, servizio di spiaggia, ristorante e parcheggi.
Le vacanze al mare nelle Marche possono offrire l’opportunità di ottenere un buon equilibrio tra qualità del soggiorno e prezzo. La località scelta, la numerosità di visitatori e le caratteristiche urbane delle varie località delle Marche influenzano notevolmente i prezzi dei servizi di spiaggia e dei ristoranti.
I fattori che incidono maggiormente sul costo della vacanza sono:
- la posizione della casa vacanze rispetto al mare
- la località dove soggiornare
- il periodo di alta o media stagione ed il periodo in cui si prenota
Case vacanze al mare Marche, dove costano di meno.
In una situazione che ha visto aumentare complessivamente il costo della vita, anche i prezzi delle vacanze sono aumentati. In generale una casa vacanze al mare, magari in prima fila mare avrà un costo maggiore rispetto ad una casa ad 1 o 2 chilometri dal mare. Qualora si voglia risparmiare è bene informarsi sulla disponibilità di parcheggi e tempi di percorrenza.
La seconda variabile è la maggiore domanda presente su località come Senigallia, San Benedetto del Tronto piuttosto che Sirolo o Numana e tutte le località del parco del Conero in generale. Naturalmente località più richieste e più affollate richiedono prezzi maggiori sia per l’alloggio che per i servizi. Spesso anche i parcheggi a pagamento ed il servizio di spiaggia incrementano ulteriormente il costo della vacanza. La soluzione è scegliere località più smart e meno affollate sula riviera fermana come Porto Sant’Elpidio o Fermo. La disponibilità di parcheggi liberi e di tratti di spiaggia libera fa si che i prezzi dei servizi siano più contenuti. Inoltre la posizione strategica di questi centri permette comunque escursioni giornaliere sul Conero o in altre località di interesse.
Anche il timing di prenotazione ha la sua importanza per il costo, prenotando tra Febbraio e Marzo sarà più facile ottenere sconti e promozioni rispetto a prenotazioni tardive, quando la disponibilità di casevacanza per il mare si riduce notevolmente.