Stivaletti tronchetto o ankle boots: dove comprarli e come indossarli
Stivaletti tronchetto o ankle boots (in inglese) – sono un modello di scarpe che non possono mancare nel guardaroba di una donna, tanto da essere diventati un modello “evergreen” per il loro carattere aggressivo unito ad una pratica vestibilità. Le grandi firme come Prada, Gucci o Chanel annoverano sempre uno o più
Verdicchio di Matelica: il vitigno e il suo terroir
Verdicchio è un vitigno ampiamente diffuso in questa zona delle Marche, divenuto negli ultimi 10 anni un punto di riferimento importante per gli appassionati di vino e per i cultori dell’enogastronomia. Questo vitigno contribuisce anche alle produzioni del Verdicchio di Jesi ma, a causa delle caratteristiche del territorio, nella zona
Vini pregiati delle Marche
I migliori vini delle Marche si basano su una serie di vitigni diffusi nell’ottimale territorio collinare della regione. Ma come dicono i francesi è il terroir di questa parte d’Italia, cioè la sintesi di cultura, territorio e risorse vitivinicole, la vera culla dei vini marchigiani. Da diversi anni il mondo
Antipasti di pesce dell’Adriatico
Gli antipasti di pesce sono una rilevante risorsa della gastronomia marchigiana e dei ristoranti della costa. Questo genere di piatti consente infatti di valorizzare al massimo il pescato di piccole dimensioni che caratterizza il mare Adriatico. La conoscenza e l’inventiva dei marchigiani ha sedimentato gli antipasti di pesce nella cultura
Decoltè e tacchi alti nei factory store delle Marche
Decoltè è una scarpa scollata, con tacchi alti o medi, sinonimo di eleganza femminile e classe. Le scarpe da donna sono l’allegoria della seduzione femminile e non a caso il termine decolté si usa per definire una scollatura generosa negli indumenti femminili. Questa calzatura a piede scollato o decolté, in sintonia
Piatti tipici delle Marche a Sapori d’autunno
I piatti tipici delle Marche sono i protagonisti della manifestazione Sapori d’Autunno che si svolge la seconda settimana di Ottobre a Montefalcone Appennino, paesino a 1000 metri sui Monti Sibillini, raggiungibile percorrendo la valle del Tenna da Porto Sant’Elpidio fino ai Monti Sibillini. Questa fiera della gastronomia presenta alcuni piatti
Outlet e factory stores nelle Marche: l’arte della manifattura
Outlet e factory store sono un’opportunità per il viaggiatore che desidera conoscere le Marche, lo spirito di questa terra e delle sue persone. Tra i più importanti distretti manifatturieri della regione Marche, possiamo considerare quello della calzatura che si è sviluppato tra Porto Sant’Elpidio, Fermo, Montegranaro e Civitanova Marche, dove vengono
Brodetto di pesce
Il brodetto a base di pesce fresco dell’Adriatico è senz’altro da annoverare tra le specialità dell’enogastronomia della regione Marche. Lungo tutta la costa del Mare Adriatico, dal Veneto alla Puglia, questo piatto a base di pesce viene preparato in decine e decine di varianti diverse, dando vita ai vari brodetti come
Tipicità Made in Marche Festival, enogastronomia a Fermo nell’anno di Expo 2015
Tipicità Made in Marche Festival è in programma a Fermo dal 7 al 9 Marzo 2015. Questa rassegna di enogastronomia ed eccellenze delle Marche, ideata da Angelo Serri fin dal 1992, sarà quest’anno uno degli eventi a carattere nazionali destinati a promuovere L’Expo 2015 Nutrire il pianeta, Energia per la