Scultura romanica e gotica nelle Marche meridionali
La scultura romanica delle Marche presenta una molteplicità di situazioni e di influssi, non facilmente riconducibili anche per effetto di manomissioni, sostituzioni, ricollocazione di frammenti da vecchi a nuovi edifici. Da un punto di vista storico l’arte di questi territori vede il sovrapporsi alla scuola romana, di quella longobarda. Il
Estate in montagna: dove andare con i bambini
Vacanze d’ estate in montagna costituiscono da sempre l’occasione di riappropriarsi di spazi di tranquillità e relax ma non solo; le famiglie con bambini possono scegliere questa opportunità valorizzando il turismo montano anche in relazione alle esigenze dei più piccoli. L’appennino delle Marche offre una varietà di ambienti ed attrazioni
Barca a vela: ragazzi a scuola di esperienze
Barca a vela da scoprire con un ciclo di lezioni per ragazzi e adulti che si tiene ogni anno alla Lega navale di Porto Sant’Elpidio, nelle Marche, nel corso dei mesi di Luglio e Agosto. I ragazzi possono infatti frequentare una scuola di vela tenuta da istruttori Fiv con l’obiettivo di
Vacanze nelle Marche mare e spiagge
Vacanze nelle Marche per il mare e le spiagge rappresentano un’offerta di vacanza estiva a prezzi convenienti in rapporto alla qualità. Il mare delle Marche presenta una varietà di paesaggi e situazioni ideali per chi vuole trascorrere le vacanze nelle Marche. Marche mare di qualità Il territorio offre un’alta qualità
T strap shoes – Cultura e scarpe nelle Marche
T strap shoes, cioè sandali o scarpe con cinturino a T sono un tipo di scarpe elegante e romantico, che riesce a donare un surplus di femminilità alla donna che le indossa. Le T strap shoes vengono fatte risalire agli anni 20, quando le donne iniziano a mostrare con più
Abbazia di Fiastra, parco naturale e monastero
Abbazia di Fiastra, detta anche Abbadia di Chiaravalle Fiastra, è un monastero cistercense che ha conservato una sua integrità nell’arco della storia. L’abbazia si presenta unitariamente rispetto al circostante territorio agricolo/forestale e rappresenta una vera e propria eccellenza del territorio delle Marche. La riserva naturale dell’Abbazia di Fiastra Per il
Pasta all’uovo italiana
Pasta all’uovo è la specialità gastronomica italiana di una precisa zona delle Marche a cavallo tra le province di Fermo e Macerata. I famosi maccheroncini di Campofilone sono un tipo di pasta all’uovo che si caratterizza per il taglio fine della sfoglia e provengono, appunto, da questa zona delle Marche.
San Benedetto, il bene comune ed il carattere marchigiano.
San Benedetto da Norcia, un santo vissuto 1500 anni fa, è il personaggio del momento per le vicissitudini che hanno colpito le nostra terre dell’Appennino in queste settimane. Questo monaco è passato alla storia per aver canonizzato la regola benedettina, un corpus di valori religiosi e civili, comportamenti, regole, da
Stivaletti tronchetto o ankle boots: dove comprarli e come indossarli
Stivaletti tronchetto o ankle boots (in inglese) – sono un modello di scarpe che non possono mancare nel guardaroba di una donna, tanto da essere diventati un modello “evergreen” per il loro carattere aggressivo unito ad una pratica vestibilità. Le grandi firme come Prada, Gucci o Chanel annoverano sempre uno o più
Trekking nelle Marche, dalle colline ai monti
La pratica del trekking o di altre attività a contatto con l’ambiente naturale, dalla canoa alla mountain bike, vede anno dopo anno l’aumento di interesse da parte di un numero crescente di appassionati di vacanze attive. Il territorio delle Marche, con i suoi 90 mila ettari di parchi nazionali, con