Vacanze a Giugno, dove andare
Tornare a viaggiare nel 2021 sarà possibile? Dove andare in vacanza nel 2021? Nel momento in cui scriviamo persistono notevoli limitazioni ai movimenti. Con le riaperture previste a partire dal 26 Aprile e la possibilità di spostarsi nuovamente tra regioni a basso rischio, tra pochissimo sarà possibile di nuovo viaggiare.
Pittura nelle Marche di inizio ‘900: dal verismo all’art noveau
La pittura nelle Marche di inizio ‘900 può essere scoperta partendo da alcuni esemplari interpreti, contribuendo a farci scoprire angoli semi sconosciuti del nostro territorio. Mentre i famosi scrittori italiani Verga e Capuana fondavano la corrente letteraria del verismo e la rendevano nota in tutta Europa, il contemporaneo verismo in
La pittura medievale nelle Marche: la Cripta di Sant’Ugo a Montegranaro
La pittura medievale nelle Marche affonda le sue radici nel fecondo filone monastico che caratterizza il territorio della regione. Gli affreschi ne costituiscono le evidenze principali, anche se la definizione in molti casi risulta imprecisa trattandosi propriamente di tecniche di pittura murale a secco. Principali evidenze pittoriche medievali nel circondario
Vacanze Italia 2020
Se cercate idee per le vostre vacanze ed avete deciso di iniziare a pensare alle ferie estive, forse potete trovare qui l’ispirazione giusta. Vacanze Italia o estero? La scelta delle vacanze, del periodo e del luogo in cui trascorrerle ma anche del tipo di struttura ricettiva, sono gli elementi fondamentali
Vacanze a Sant’Elpidio a Mare – Marche
Sant’Elpidio a Mare, nel fermano, è un centro importante con un interessante patrimonio storico e artistico. A dispetto del suo nome, la cittadina si trova in collina, nel territorio di Cluana, antica città romana distrutta dai Goti. Cluana sorgeva infatti verosimilmente alla foce del Chienti, tra Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio
Vacanze a Cupra Marittima – Marche
Cupra Marittima è una località balneare alternativa delle Marche, con un clima favorevole tutto l’anno e un’atmosfera tutta da scoprire. Grazie alla dolcezza del clima ed alle alture che racchiudono il corso del Menocchia, che la riparano dai venti del nord, Cupra Marittima è stata fin dall’età preistorica luogo privilegiato
Torre Gerosolimitana, l’Ordine di Malta a Sant’Elpidio a Mare
La torre Gerosolimitana (ovvero dei cavalieri di Gerusalemme) è posizionata a delimitare l’angolo nordoccidentale di piazza Matteotti, nel cuore del nucleo medievale di Sant’Elpidio a Mare. La costruzione è posizionata tra la Chiesa della Collegiata e la Basilica Lateranense di Maria Santissima della Misericordia. La torre fu realizzata nel XVI
San Filippo Neri, la Chiesa di Fermo
San Filippo Neri, conosciuto come il Santo della gioia, dell’allegria e come ideatore dell’oratorio come luogo educativo e di incontro per ragazzi, fu a Fermo, nelle Marche, nel 1582, quando Padre Flaminio Ricci, nobile fermano divenuto Superiore Generale dei padri filippini a Roma, portò a Fermo La Congregazione dei padri
Estate in montagna: dove andare con i bambini
Vacanze d’ estate in montagna costituiscono da sempre l’occasione di riappropriarsi di spazi di tranquillità e relax ma non solo; le famiglie con bambini possono scegliere questa opportunità valorizzando il turismo montano anche in relazione alle esigenze dei più piccoli. L’appennino delle Marche offre una varietà di ambienti ed attrazioni
Barca a vela: ragazzi a scuola di esperienze
Barca a vela da scoprire con un ciclo di lezioni per ragazzi e adulti che si tiene ogni anno alla Lega navale di Porto Sant’Elpidio, nelle Marche, nel corso dei mesi di Luglio e Agosto. I ragazzi possono infatti frequentare una scuola di vela tenuta da istruttori Fiv con l’obiettivo di