Vacanze nelle Marche mare e spiagge
Vacanze nelle Marche per il mare e le spiagge rappresentano un’offerta di vacanza estiva a prezzi convenienti in rapporto alla qualità. Il mare delle Marche presenta una varietà di paesaggi e situazioni ideali per chi vuole trascorrere le vacanze nelle Marche. Marche mare di qualità Il territorio offre un’alta qualità
T strap shoes – Cultura e scarpe nelle Marche
T strap shoes, cioè sandali o scarpe con cinturino a T sono un tipo di scarpe elegante e romantico, che riesce a donare un surplus di femminilità alla donna che le indossa. Le T strap shoes vengono fatte risalire agli anni 20, quando le donne iniziano a mostrare con più
Abbazia di Fiastra, parco naturale e monastero
Abbazia di Fiastra, detta anche Abbadia di Chiaravalle Fiastra, è un monastero cistercense che ha conservato una sua integrità nell’arco della storia. L’abbazia si presenta unitariamente rispetto al circostante territorio agricolo/forestale e rappresenta una vera e propria eccellenza del territorio delle Marche. La riserva naturale dell’Abbazia di Fiastra Per il
Stivaletti tronchetto o ankle boots: dove comprarli e come indossarli
Stivaletti tronchetto o ankle boots (in inglese) – sono un modello di scarpe che non possono mancare nel guardaroba di una donna, tanto da essere diventati un modello “evergreen” per il loro carattere aggressivo unito ad una pratica vestibilità. Le grandi firme come Prada, Gucci o Chanel annoverano sempre uno o più
Trekking nelle Marche, dalle colline ai monti
La pratica del trekking o di altre attività a contatto con l’ambiente naturale, dalla canoa alla mountain bike, vede anno dopo anno l’aumento di interesse da parte di un numero crescente di appassionati di vacanze attive. Il territorio delle Marche, con i suoi 90 mila ettari di parchi nazionali, con
Clown festival, esperienze di viaggio nelle Marche
Clown e clown Festival a Monte San Giusto, nelle Marche, è qualcosa di più di un semplice evento o manifestazione, è un’esperienza da vivere insieme agli abitanti di questo paese delle Marche ed a tutti i viaggiatori che si danno qui appuntamento tra fine Settembre ed inizio Ottobre. L’esperienza da
Malacologia a Cupra Marittima
Cupra Marittima, nelle Marche, è la patria della malacologia, grazie al museo che custodisce un’esposizione malacologica permanente. Il Museo è stato fondato nel 1977 allo scopo di raccogliere la collezione di conchiglie dei fratelli Cossignani, studiosi appassionati di tale soggetto ed autori di testi sulla malacologia. In questo particolare Museo, unico
Decoltè e tacchi alti nei factory store delle Marche
Decoltè è una scarpa scollata, con tacchi alti o medi, sinonimo di eleganza femminile e classe. Le scarpe da donna sono l’allegoria della seduzione femminile e non a caso il termine decolté si usa per definire una scollatura generosa negli indumenti femminili. Questa calzatura a piede scollato o decolté, in sintonia
Monti Sibillini, Parco delle meraviglie
I Monti Sibillini ed il parco che li comprende rappresentano un territorio montano unico per molti aspetti. Le vette dei Monti Sibillini, in questa zona di passaggio dalle rotonde montagne tosco emiliane alle aspre vette abruzzesi, presentano altitudini di tutto rispetto, fino ai 2476 metri del Monte Vettore. L’ambiente dei Monti
Conero: spiagge tra mare e macchia mediterranea
Il Parco del Conero costituisce una riserva ambientale notevole per le peculiarità derivanti dalla sua posizione sulla media costa delle Marche. Il Conero è infatti l’unico punto della costa marchigiana e romagnola dove una imponente montagna scende a picco sul mare. Questa situazione morfologica ha dato vita ad un ambiente di